Derniers articles
Come nasce un capolavoro: SCR.79 di Altobel Antonio
La ditta Altobel Antonio premiata in Camera di Commercio
Laccatura del legno: il segreto degli orologi a pendolo di lusso
Orologi a pendolo di lusso: perché scegliere quelli italiani?
Orologi a pendolo da parete: per quel tocco di stile in più
Catégories du blog
LUXURY & STYLE
Per lo stile barocco, ideali gli orologi a pendolo in legno
Pubblicato il
29/08/2017 09:17:39
Categorie
Approfondimenti
Conosci già tutte le caratteristiche che identificano lo stile Barocco? Perfetti per completare l’arredamento di una stanza sono gli orologi a pendolo in legno. Scopri in questo articolo tutti i dettagli di questo stile!
Lo stile barocco si riferisce a un particolare periodo di tempo compreso tra il 17° secolo e l’inizio del 18° secolo. Si tratta di uno stile originato in Italia attorno al 1600 e diventato popolare in tutta Europa (e non solo).
I mobili appartenenti all’epoca Barocca possono essere identificati per il loro stile particolarmente lussuoso e ricco di ornamenti. Le decorazioni intricate, elaborate ed esagerate sono tipiche e spesso includono fiori, foglie e cherubini.
Il “Victoria and Albert Museum” di Londra indica quali sono le 5 principali caratteristiche di questo stile:
- Motivi a foglie. Lo stile barocco ha utilizzato una grande quantità di vegetazione nei suoi ornamenti, tra cui foglie e ghirlande di fiori.
- Intarsio. Si tratta di una tecnica artigianale attraverso la quale vengono connessi a incastro elementi in legno di colore diverso sulla superficie degli arredi.
- Putti. Un altro tipo di decorazione ricorrente sono i cherubini.
- Creste e iniziali. I monogrammi usati per scopi decorativi sono comuni nello stile barocco, così come le creste araldiche.
- Lambrecchini. Abbiamo già detto che l’era Barocca è famosa per il suo stile lussuoso, questo si estende anche ai tessuti. Gli ornamenti più noti e utilizzati sono i lambrecchini.
Una delle principali particolarità della forma nello stile Barocco è l’incurvatura delle gambe dei mobili. I pezzi, interamente realizzati a mano, arrivano principalmente dall’Italia. Il legno è sempre la componente principale di questi mobili, i costruttori utilizzano principalmente la quercia, la noce, il castagno e l'ebano. Mentre la gran parte degli ornamenti è fatta in palissandro, legno di sandalo, tulipano e altri legni esotici.
I francesi sono stati i principali utilizzatori dello stile Barocco. Il regno di Luigi XIV ha segnato la fine del Rinascimento e la crescita di questo stile particolarmente influente, spesso considerato il più splendido dei periodi stilistici francesi. Andre Charles Boulle era il costruttore di Re Luigi XIV ed era uno dei più grandi artisti nel campo dell’intarsio di legno d’ebano con guscio di tartaruga, ottone e altri metalli. Ha creato i magnifici pezzi presenti nella Reggia di Versailles che siamo arrivati a conoscere come appartenenti all’era barocca di Luigi XIV.
E per la tua casa?
Arreda la tua casa in stile barocco per impressionare i tuoi ospiti. Scegli mobili con le caratteristiche descritte sopra e completa il tutto con un caratteristico orologio a pendolo in legno. Ecco alcuni dei modelli proposti da Altobel:
![]() |
OROLOGIO A PENDOLO A COLONNA SZR.90Ispirato all’esemplare presente alla Reggia di Versailles. Arricchito di 11 rubini nel meccanismo. I particolari sono cesellati, rifiniti e poi dorati uno ad uno. |
![]() |
OROLOGIO A PENDOLO BAROCCO SLR.10Orologio a pendolo in legno di noce nazionale massello in stile Barocco Veneziano. Armonizzato da una laccatura avorio con dettagli in foglia oro. |
![]() |
OROLOGIO A PENDOLO A COLONNA SZR.72Orologio a pendolo in legno di tiglio francese massello. Interamente scolpito a mano. |
![]() |
OROLOGIO DA TAVOLO IN LEGNO STR.01Ispirato all’esemplare presente alla Reggia di Versailles. È presente l’emblema del Re Sole. Arricchito di 11 rubini nel meccanismo. Pezzo unico. |